DOLCI NATALIZI IN FORNO
Ciao! Ben tornati!!
Oggi per voi, ho voluto riprodurre una piccola scena natalizia, dove i protagonisti sono due piccoli cuochi che si cimentano a preparare biscotti e panettoni. Mentre preparavo il progetto, immaginavo il profumo dei biscotti, la confusione in cucina fra pentole sporche e macchie ovunque...ma se devo dire la verità, tutto questo mi trasmetteva tanta tranquillità e me la ridevo fra me e me, quasi stessi vivendo quella scena. Vi è mai capitata questa sensazione? Questa card-box però, nasconde però due piccole sorprese: una nel forno e una alla base della scena natalizia. Curiosi di scoprire cosa nascondono?
OCCORRONTE:
- CLEAR STAMPS PER TE E FUSTELLE
- TIMBRO ALBERO DI NATALE
- FUSTELLE ALBERO DI NATALE
- FUSTELLA BANNER BUON NATALE
- FUSTELLA PACCHETTI
- CARTA MERRY BRIGHT
- BAZILL NERO
- BAZILL BIANCO
- PUNCH CERCHIO 1 CM
- COLLA
- TAGLIERINA SCRAP
- CUTTY
Andiamo a costruire il nostro forno. Prendiamo un bazzill rosso con misure 23 cm x 16.5 cm
Ora tagliamo come da figura 1.
Fig.1
La X sta ad indicare la parte che deve essere eliminata, mentre la linea nera, indica dove devo tagliare per ottenere le linguette per assemblare il cubo. Linguetta larga 1 cm. Otterremo così la base come figura 2.
Fig.2
Andiamo a creare la finestrella del nostro forno, prendendo in prestito un pezzo della fustella Envelope mini. Fustelliamo come fig.3 nella nostra Cutty. Posizioniamo la fustella nella parte più bassa del primo riquadro per permettere in un secondo momento di incollare le manopole del forno.
Fig.3
Per creare il bordo del vetro del forno, prendiamo un cartoncino nero con misure 4 cm x 3 cm e al centro ho fustellato nuovamente con la fustella Envelope mini. Andiamo poi ad incollarlo.
Ora sul retro incolliamo un pezzettino di foglio acetato con misure 4.5 cm x 3.5 cm.
Andiamo a creare le manopole del forno e la maniglia. Per le manopole utilizziamo sempre il cerchio della fustella Envelope mini, mentre per la maniglia, tagliamo una striscetta di cartoncino grigio con misure 5 cm x 0.5 cm e cordoniamo a:
0.5 cm - 1 cm - 4 cm e 4.5 cm.
Pieghiamo e otterremo la maniglia come figura 4.
Fig.4
Incolliamo il tutto.
Ora assembliamo il nostro cubo/forno.
Andiamo a creare le decorazioni della parte superiore del forno.
Prendiamo un cartoncino rosso con misure 5,5 cm x 4.5 cm e cordoniamo sul lato corto a 1 cm - 2.5 cm e 3.5 cm.
Ripieghiamo e incolliamo e otterremo un triangolo come fig. 5
Ora prendiamo del cartoncino grigio e nero a e andiamo a creare i nostri fornelli. La base misura 5 cm x 4 cm. Per fornelli invece ho tagliato cerchi con misure differenti e sovrapposti.
Il forno è completato, andiamo a creare la scatolina porta cioccolata.
Prendiamo un cartoncino bianco con misure 23.5 cm x 19 cm.
Incolliamo le due estremità per ottenere una struttura tubolare.
Tagliamo una striscia colorata con misure 1.5 cm x 18.5 cm e un rettangolo 18.5 cm x 8.5 cm
Andiamo ad incollare i due cartoncini colorati sulla parte superiore e su un lato soltanto della scatola.
Prendiamo un cartoncino colorato 18.5 cm x 10.5 cm e andiamo ad incollarlo su una base bianca con misure 19 cm x 11 cm.
Fatto questo passaggio incolliamo il tutto sulla parte posteriore della scatola.
Ora prendiamo cartoncino bianco con misure 22,4 cm x 14.4 cm e cordono tutto intorno a 1.8 cm
Fig.6
Tagliamo 2 striscette di carta pattern 1.5 cm x 8.5 cm e 2 con misure 1.5 cm x 18.5 cm e le incolliamo ai lati del nostro cassetto.
La nostra scatola a sorpresa è pronta. Per permettere che i personaggi stiano in piedi, ho preso un pezzettino di acetato un po' robusto e l'ho piegato ad L. L'acetato l'ho recuperato dal packaging di una confezione di biscotti del supermercato. Decorate come meglio preferite. All'interno del forno ho posizionato un cioccolatino. La forma mi dava l'idea di un panettone, voi che dite?
All'interno del cassetto ho posizionato una stecca di cioccolata, ma siete liberi di mettere quello che più vi piace: degli auguri, un buono, dei soldi o un biglietto aereo (magari!!!).
































Commenti
Posta un commento