Mini album (non troppo mini) one sheet!
Ciao a tutti, per questo articolo ho realizzato un mini album utilizzando un solo foglio da cm 30x30.
Ammetto che questo mini mi piace tanto e lo faccio spesso quando ho qualche foto da conservare, ma ogni volta lo reinvento dandogli nuove forme, più tasche e giocando con gli spazi a disposizione. La struttura è semplicissima e in questa versione ci entrano circa 8 foto grandi, ma impegnandosi un po' ce ne entrano anche di più!
Per la struttura:
- Cartoncino Kraft
- Taglierina con cordonatore
- Colla
- Punch cerchio
Per la decorazione:
- Timbro Sweet bear
- Timbro Sweet bee
- Fustella Sfondo esagoni
- cartoncini bianchi lisci Canson
- Distress Oxide Squeezed lemonade
Mettiamo un filo sottile di colla sul rettangolo a destra solo su tre lati lasciando libero il lato esterno.
e posizioniamo il secondo pezzo sopra facendolo combaciare alla perfezione. In questo modo avremo creato la tasca centrale.
Con un punch tondo non troppo grande creiamo un invito al centro in alto del primo rettangolo e mettiamo un filo di colla sul lato esterno e in basso. Pieghiamo ed incolliamo per formare un'altra tasca.
Facciamo lo stesso lavoro sull'ultimo rettangolo ed otteniamo così la terza tasca.
Vi sembrerà strano, ma la struttura è finita!!! Non ci resta che creare un altro invito alla tasca centrale (sul lato esterno), i cartoncini interni e passare alla decorazione.
I cartoncini che andranno all'interno delle tasche avranno sicuramente misure diverse dalle mie, perché dipenderà da quanta colla abbiamo messo sui bordi per chiuderle. Il mio consiglio è di tagliare dei cartoncini di mezzo centimetro inferiori alle misure della pagina e man mano con la taglierina eliminare pochi millimetri alla volta fino a quando non arrivate ad una misura che scorra senza troppi intoppi nella vostra tasca.
Io ho creato delle cornici sfinestrare tagliando dei cartoncini bianchi di cm 15,5 x 11,5 e cordonandoli su tre lati. Ho poi eliminato un rettangolo interno lasciando circa 1,5 cm di distanza dalla cordonatura su tutti i lati.
Basterà piegare le alette ed incollarle sulle pagine.
Per la cornice della pagina centrale che ha l'apertura laterale il cartoncino misurerà 16,5 x 10,5 e cordonato sempre su tre lati, ma stavolta lasceremo libero un lato lungo.
Con la fustella "Sfondo esagoni" basterà fare una fustellata per ottenere uno stencil da utilizzare con gli Oxide per creare lo sfondo nido d'ape che mi è sembrato perfetto per questi orsetti dolcissimi che personalmente amo alla follia!
Come sempre spero che il progettino vi sia piaciuto e per qualsiasi dubbio o domanda scrivetemi!!
Un abbraccio a tutti, Irene.
Commenti
Posta un commento