Una card con sorpresa!


Ciao a tutti, stavolta per questo articolo sono uscita dalla mia confort zone ed ho voluto provare a realizzare una card insolita che slitta per mostrare un messaggio nascosto. Dopo aver visto su Instagram questa card realizzata da una creativa straniera di cui non ricordo il nome, mi sono incapocchiata a volerla fare ed ammetto che non è stato semplice. Ma dopo non so quanta carta buttata e duecento prove, credo di esserci riuscita! Per la decorazione ho scelto i nuovi timbri con gli scoiattolini che sono talmente belli che non potevo aspettare l'autunno per usarli...e poi chi l'ha detto che gli scoiattoli vanno usati solo in quel periodo dell'anno?

Per realizzare la card ci occorrerà:
Per la struttura ci occorreranno due pezzi di cartoncino da cm 23 x 14 che cordoneremo sul lato da 14 a cm 11,5 mentre il lato da 23 andrà piegato a metà e cioè a cm 11,5.
Con bulino e righello (se preferite va bene anche la taglierina) facciamo due cordonature in diagonale come mostrato in foto.


A questo punto con matita e righello segniamo una linea in basso al centro delle cordonature ad 1 cm partendo dal basso e ad una distanza di circa 1,5 cm dalle cordonature laterali (a sinistra dovrete fare riferimento alla cordonatura perpendicolare che divide a metà la struttura, mentre a destra quella obliqua) . Con un bisturi facciamo dei tagli uno sopra il segno a matita ed uno sotto in modo da creare un' apertura un po' più ampia



Marchiamo le cordonature e pieghiamo entrambe le porzioni prima verso l'interno e poi una sull'altra.



Abbiamo pronti i nostri pezzi che incastreremo tra loro in modo che il primo pezzo abbia la linguetta sul retro in alto ed il secondo in basso.



Adesso prepariamo due pezzettini di cartoncino da cm 6 x 1,5 e cordoniamo sul lato da 6 a cm: 1-2-4-5.
Marchiamo le pieghe in modo da formare quelle che io chiamo le zampe di ranocchia ed incolliamo al centro.



Inseriamo le ranocchie nelle fessure della struttura e fissiamole incollando sopra un quadratino di cartoncino.



Prima di fissare la struttura dobbiamo mattare con della carta fantasia altrimenti dopo non sarà più possibile farlo. Io ho scelto di usare due fantasie diverse per far risaltare di più l'effetto sorpresa.
Vi consiglio di misurare la vostra struttura che potrebbe differire di qualche mm dalla mia, in ogni caso io ho tagliato due quadrati da cm 10,7 e li ho divisi a metà per ottenere i triangoli.


Posizioniamo la struttura in modo che sia chiusa e spingiamo i due piccoli meccanismi verso l'esterno, mettiamoci sopra la colla e chiudiamo le alette.



Adesso dobbiamo mettere un po' di colla anche negli angolini ai lati opposti dei meccanismi.



La struttura è pronta, facciamo una prova per vedere se slitta correttamente.



Tagliamo ora la base della card che misurerà cm 22,4 x 11,4 e pieghiamo a metà sul lato lungo. Facciamo una prova poggiando sopra la struttura e se dovesse risultare troppo grande rifiliamo di qualche millimetro. A questo punto mattiamo con la carta fantasia la base della card (non serve essere troppo precisi, si vedrà solo la parte centrale).



Adesso la parte più rognosa… capire dove mettere la colla! Ammetto senza vergogna di aver sbagliato questo passaggio ben due volte di fila, per questo una volta capito lo sbaglio me lo sono segnata con la matita. Mettiamo la colla in basso su tutta la linguetta e sul triangolo a destra. Giriamo la card come la pagina di un libro ed incolliamola sulla base.


A questo punto la card è finita e se abbiamo fatto tutto bene dovrebbe anche funzionare!!!
Per facilitare l'apertura ho incollato un tab sotto la struttura (che in realtà è un cerchio del set "cerchi scallop small" piegato a metà).


Ora non vi resta che dar sfogo a tutta la vostra creatività e decorare la card come meglio credete, ma non dimenticate di fare una bella timbrata centrale!

Come sempre spero che il progetto vi sia piaciuto e per ogni dubbio o domanda contattatemi. Non mi resta che salutarvi e mostrarvi le foto della card finita. Un abbraccio a tutti, Irene.












 
























 

Commenti

Post più popolari