Just married... l'avventura inizia adesso

Ciaoooo... sono di nuovo qui con un nuovo tutorial... facile facile ma che sicuramente verrà apprezzato..

una card per un Matrimonio.. eccola qui:




partiamo subito... MATERIALI:

PROCEDIMENTO:


Prendiamo un pezzo di bazzil di 10"x7" e cordoniamolo sul lato lungo a 2 1/2", 5", e 7 1/2" (Fig. 1). pieghiamolo sulla cordonatura centrale e con la plissè cordoniamo sulla piega a 1/2", 1", 1 1/2", 2", 2 1/2", 4 1/2", 5",  5 1/2", 6" e 6 1/2" (Fig. 2).
Tagliamo ora lungo le cordonature (Fig. 3) e pieghiamole ora in modo alternato cercando di tenere la piega interna per la fascia più larga (Fig. 4 - 5 - 6).
Prendiamo ora due pezzi di acetato misurando la parte delle fascette e incolliamone una per lato (Fig. 7 - 8 e 9)



Tagliamo un pezzettino di bazzil da 3" x 1" e cordoniamolo sul lato lungo a 1/2, 1", 2" e 2 1/2" (Fig. 10), marcando le cordonature otterremo il risultato di Fig. 11.
Incolliamo le due alettine esterne (Fig. 12) e incolliamo sulla fascia centrale facendo combaciare bene con la piega le due alettine (Fig. 13 e 14).



Tagliamo 2 pezzi di cartoncino bianco da 200gr di 3" x 3" (Fig. 15), pieghiamo l'angolino di uno dei due cartoncini (Fig. 16) e sopra incolliamo l'altro cartoncino, tenendo la piega verso il basso (Fig. 17 - 18 e 19).
Su un cartoncino per colorazione ad alcool della stessa misura timbriamo e coloriamo i nostri soggetti (Fig. 20), aggiungiamo una sottile mattatura e incolliamola sui cartoncini che abbiamo preparato prima (Fig. 21). Ora incolliamo il tutto sulla fascettina di Fig. 22, ottenendo il risultato di Fig. 23.




Aggiungiamo della patterned sia internamente che esternamente  e chiudiamo il tutto con una striscia ricavata dal vellum e decoriamo con un sentiment (Fig. 24 e 25).


Spero vi sia piaciuto questo progettino,  alla prossima. Miky





Commenti

Post più popolari