Buon compleanno con Pop up

 

 Ciao!!

avete feste di compleanno in programma? Non avete tempo per preparare un biglietto? Non avete idee ma volete stupire? Ecco un piccolo tutorial facile e veloce da preparare quando si ha poco tempo...semplice ma d'effetto!!

Cosa ci servirà:

SET CLEAR STAMPS PARTY TIME

FUSTELLA PARTY TIME

STELLA TAVOLETTA PER STAMPARE

FUSTELLA ALFABETO BRUSH MINUSCOLO

FUSTELLA ALFABETO BRUSH MAIUSCOLO

TAGLIERINA SCRAP

COLLA MAGIC GLUE

MEMENTO TUXEDO BLACK

MARKERS COPIC

CARTONCINO NERO E BIANCO

CARTA PATTERN COLORATA

Prendiamo due cartoncini nero con misure 15 cm x 22 cm.


Andiamo a cordonare sul lato corto a 7.5 cm


Ora cordoniamo sul lato lungo a 2.5 cm e 5 cm  partendo dall'alto fino in fondo, per tutta la lunghezza del foglio. Cordoniamo poi a 7.5 questa volta partendo però da metà foglio, esattamente dalla riga orizzontale che abbiamo tracciato precedentemente. 

Cordoniamo poi a 14.5 cm, partendo dall'alto ma fermandoci  alla riga orizzontale. Proseguiamo poi a cordonare a 17 cm e 19.5 tracciando per intero tutta la riga.


Ora tagliamo e asportiamo i riquadri come da figura 1.


Tagliamo come figura 2.
Fig.2


Marchiamo bene le pieghe, fino ad ottenere un pezzo come Fig.3


Ripetiamo il procedimenti con il secondo cartoncino nero.

Tagliamo adesso un cartoncino nero con misure 30 cm x 15 cm e cordoniamo a metà. Questo sarà la base della nostra card.

Ora prendiamo due cartoncini bianchi con misure 14.5 cm x 14,5 cm 


Creiamo carta pattern ripetendo in serie la timbrata buon compleanno e andiamo ad incollarla sulla base della nostra card.


Riprendiamo i due cartoncini neri tagliati precedentemente e marchiamo molto bene le pieghe ottenendo così due pezzi come figura 4.
Fig.4


Andiamo quindi ad incollarli, applicando la colla come figura 5.
Fig.5


Posizioniamo quindi il cartoncino ad un millimetro dalla piega centrale della base della nostra card.


Ora applichiamo la colla come figura 6 per incollare la restante parte.
Fig. 6 

La prima parte è incollata, ripetiamo lo stesso procedimento sul lato sinistro.


Posizioniamo della colla come figura 7.
Fig. 7


Non temete abbiamo quasi finito, ora decoriamo i 4 riquadri con i nostri timbri stampati su cartoncini bianchi con misure 7 cm x 6,5 cm. I restanti due riquadri li decoreremo con carta pattern e con l'alfabeto brush.


 
Il volume del pop up tende a far aprire il biglietto, togliendo così l'effetto a sorpresa, ho deciso quindi di chiudere tutto con un fascetta nera ricoperta da carta pattern e la timbrata di uno dei personaggi del set.



Veloce vero come progetto?! Sono proprio curiosa di vedere le vostre versioni!!
Ciao alla prossima!!

Ersilia



Commenti

Post più popolari