Una torre di auguri



Buongiorno a tutti!
Oggi vi tengo compagnia con un progetto pieno di sorprese! Una Explosion Box Tower.
Una sorta di Matrioska di cubi. A me ricorda tanto quel gioco dei cubetti per i bimbi. 






Ma andiamo con ordine.
Prima di tutto vi lascio la lista dei materiali che ho utilizzato:

Party Time (timbri)
Lady Bug (timbri)
Foto Bimbi (timbri)
Topini torta (timbri)
Note musicali (fustella)
Let's Party (fustella)
Tag amore (fustella)
Magic glue (colla)



Iniziamo a creare la parte più esterna della nostra scatola.
Abbiamo bisogno di un foglio kraft per creare una Box da 33x33cm e di un altro per la Base da 30x30cm che cordoneremo rispettivamente a 11-22cm da entrambi i lati per la Box e a 10-20cm per la Base sempre per entrambi i lati. Inoltre 2 strisce da 15 x1,2cm cordonate a 2-7,5-13 cm (fig.1).
Dal quadrato della Box 33x33cm ritagliamo i 4 pezzi più esterni lasciando delle linguette che ci serviranno per l'incollaggio (fig.2).
Invece dal quadrato della Base ricaviamo solo una croce (fig.3) e le striscioline di carta le pieghiamo come nella foto 4. Questo materiale sarà la nostra scatola più grande.




Ripetiamo i passaggi per gli altri 2 cubi che saranno posizionati uno dentro l'altro nella scatola più grande.
Abbiamo bisogno di una Box da 27x27cm cordonata a 9-18cm da entrambi i lati, una Base da 24x24cm cordonata a 8-16 cm da entrambi i lati e 2 striscioline da 13x1,2cm cordonati a 2-6,5-11cm (fig. 5). 
Una Box da 21x21cm cordonata a 7-14 cm da entrambi i lati, una Base da 18x18cm cordonata a 6-12cm da entrambe i lati e 2 striscioline di carta da 11x1,2cm cordonate a 2-5,5-9cm (fig.6).
Per entrambi i gruppi di materiali ricaviamo la croce con alette per la Box e la croce per la Base (fig.7 e 8).





Adesso arriva la parte più difficile da spiegare a parole, ma spero che le foto vi aiutino a capire meglio quello che intendo.
Dobbiamo incollare le striscioline di carta in diagonale sulla croce con le alette (BOX) mettendo la colla nel pezzeto da 2cm  (fig.9, 10 e 11) e ripetere l'operazione per entrambe (fig.12).





Quello che dobbiamo ottenere lo vediamo nella foto 13.
Adesso schiacciamo le striscioline come nella foto 14 e mettiamo la colla nei pezzetti da 2cm di entrambe le striscioline di carta.
Incolliamo la Base a forma di croce sovrapponendola alle striscioline (fig.15) e quello che otteniamo lo possiamo vedere nella foto 16.





Ecco qui nella foto 17 si capisce bene come risulteranno incollate le 2 croci .





Adesso non ci resta che incollare la Box esterna mettendo la colla sulle linguette (fig.18) ed incollando i solo i lati di quest'ultima (fig19).
Quello che otteniamo sono 2 scatole indipendenti dove la Box è incollata creando il contenitore e la Base tirandola fuori risulta indipendente ma incollata alla Box esterna (fig.20 e 21).





Come potete vedere nella foto 22 la Base una volta estratta fino al limite fungerà da pavimento per le altre 2 scatole che dobbiamo creare ripetendo tutti i passaggi descritti prima (fig.23).
Una volta che abbiamo le altre 2 scatole dobbiamo attaccare la Box alla Base di quelle sottostanti (fig.24 e 25).





Ecco come si presenterà la nostra scatola una volte incollati tutti i cubi uno dentro l'altro (fig.26).




Adesso ci dedichiamo alla scatolina più piccola che verrà incollata all'interno e ci aiuterà nell'estrazione della nostre Tower.
Tagliamo un quadrato da 15x15cm (fig.27) e lo cordoniamo a 5-10 cm da entrambi i lati. Poi togliamo le parti esterne lasciando le alette per incollarlo come abbiamo fatto per le Box precedenti (fig. 28).
Prima di creare il cubetto attacchiamo il nastro come nella foto 29. Ci servirà come decorazione e come presa per sfilare i cubi.
Il coperchio lo ricavate con una base da 5,2x5,2cm e poi un perimetro da 1cm che diventerà il bordo del coperchio (fig. 30). 




Ecco come si presenterà il cubetto finale che potrà contenere un regalino, un bigliettino ecc...(fig. 31)




Per il coperchio esterno abbiamo bisogno di 4 cartoncini a forma di triangolo equilatero con il lato da 11,2 cm e l'altezza interna da 9,7cm per poter disegnare i lati uguali. Sotto la base lasciate 2 cm di bordo e sulla parte dx di ogni triangolo ricavate le linguette per poterli attaccare fra di loro (fig. 32 e 33).
Come potete vedere alla fine il coperchio sembrerà un tendone da circo (fig. 34 e 35).



Ed ecco fatto! Abbiamo creato la nostra Explosion Box Tower.
Io l'ho decorata per l'occasione di un compleanno lasciando le alette delle varie Basi ( praticamente i pavimenti) libere per ospitare delle foto.
Ho utilizzato i Pad carte Mintay Playtime 30x30 e Pad carte Mintay Playtime 15,2x20,3 per le varie mattature e sfondi.
Nel cubo grande nella parte esterna le dimensioni  dei quadrati di carta sono 10,5x10,5cm.
Per il 1° piano 10x10cm per il pavimento o alette foto e 9x9cm per le pareti del cubo.
Per il 2° piano 8x8cm per il pavimento o alette foto e 7x7cm per le pareti del cubo.
Per il 3° piano che consiste nella scatolina 6x6cm per il pavimento o alette foto e 5x5cm per i lati della scatolina se si vogliono rivestire.
I vari timbri e scritte fanno parte dei set che vi ho elencato nella lista materiali.
Ho colorato i soggetti con gli acquerelli Acquerelli Viviva color che io adoro un po per la filosofia di essere pocket e poi per le loro gradazioni. Ne basta veramente poco per avere colori brillanti e vibranti.
Ho utilizzato il Blocco di Carta per acquerello Montval che ho timbrato con il Versafine nero ed embossato con la Polvere clear per embossing così da avere un bordo definito e facile da colorare perchè si crea una sorta di perimetro rialzato.






 

Spero di avervi incuriosito e di essere stata chiara nella mia spiegazione. In caso contrario non esitate a chiedere se avete qualsiasi dubbio.
Buona creatività a tutti!
Laura Esse - Lafabbricadeisogni.ls

Commenti

Post più popolari