Auguri Papà - Scatolina con sorpresa
Ma ciaooooo... sono tornata...
E sono tornata con un progettino per la festa del papà.. che ovviamente io spoilero in anticipo al nostro di papi ma va bene, per voi lo faccio....
Ho creato questa semplicissima scatolina con foto a comparsa e coccarda a sorpresa che, con l'aiuto della vostra mamma anche voi bimbi potrete fare senza problemi...
Eccola qui...
Come sempre, partiamo con i MATERIALI:
- https://www.stamping.it/product.php?id=24100&fid= ve ne serviranno circa 3,
- Carta patterned a scelta, io ho utilizzato questa CDTPP6 Paper Pack - Cuddle Time 15x30 cm (6x12"),
- Carta monocolore a tema con la patterned,
- 2484-CLEM-E Yeti & Co.
- Carta per pennarelli ad alcool The Wall 25x35 cm, 200 gr., 1 foglio
- MD-000-900 Memento Dew Drop - Tuxedo Black
- Copic
- 88493-CML-B Cuoricini Cuciti
- 18003046 Pistola per colla a caldo
- Nastro
- Biadesivo sottile strappabile 10 mm x 25 mt
PROCEDIMENTO:
-Premesso che ho invertito l'ordine delle prime 2 foto, scusate xD-
Tagliamo dalla carta Kraft 4 pezzi da 13x7 cm e cordoniamo a 1 cm su 3 lati, e un pezzo da 11x11 cm (Fig. 2).
Tagliamo gli angoli delle cordonature (Fig. 1) e incolliamo i 4 oezzi a quello da 11 cm (Fig. 3).
Il risultato è come in Fig. 4.
Per rendervi le cose più facili, tagliamo soltanto ora la cordonatura in più su ognuna delle 4 alette (Fig. 5) e incolliamo il tutto per chiudere la scatolina (Fig. 6).
Tagliamo 4 pezzi da 4x13,3 cm e un pezzo da 13,3x13,3 cm (Fig. 7), ripetiamo lo stesso procedimento di prima per creare il coperchio (Fig. 8 - 9 - 10 - 11 - 12)
Abbiamo ora base e coperchio (Fig. 13).
Con la carta patterned facciamo le mattature (Fig. 14) e incolliamole (Fig. 15).
Prendiamo ora 2 strisce di vellum da 3,5 cm per tutta la lunghezza del foglio (Fig. 16) e incolliamole tra di loro per formarne una sola (Fig. 17).
Per ottenere il risultato di Fig. 18 dobbiamo soltanto appoggiare la scatolina sulla striscia, e marcare le pieghe avvolgendola (Fig. 19).
Ed ecco la chiusura della nostra scatolina (Fig. 20).
Tagliamo 5 pezzi da 10,5x10,5 cm, a due di questi creiamo una fessurina centrale (Fig. 21) per poter inserire un nastrino (Fig. 22) che fissiamo sul retro (Fig. 23).
I 3 pezzi centrali saranno distanziati tra loro con un paio di cm di nastro, mentre invece il primo e l'ultimo pezzo saranno distanziati da quelli entrali di 4 cm circa (Fig. 24).
Prepariamo le mattature (Fig. 25) e rivestiamo i 3 pezzi centrali (Fig. 26).
Ora incolliamo le due estremità, una sulla base della scatolina (Fig. 27) e l'altra sul coperchio (Fig. 28), facciamo attenzione che il verso sia uguale (Fig. 29?.
Per la coccardina, prendiamo 2 pezzi di carta a tema di 4x30cm e coroniamo a 1 cm come una fisarmonica (Fig. 30 - 31). Uniamo le due estremità (Fig. 32), prepariamo 2 cerchietti di carta Kraft (Fig. 33) e premendo verso l'interno la striscia a fisarmonica otterremo la nostra coccarda (Fig. 34). Per fissarla usiamo della colla a caldo e i cerchietti di prima.
Fustelliamo un cuore (Fig. 35), fustelliamo le letterine per il nostro "messaggio" e incolliamole su un pezzo di vellum (Fig. 36).
Sul retro della coccarda metteremo del velcro (Fig. 37) ed ecco la nostra coccarda finita (Fig. 38).
Decoriamo i pezzi centrali:
nel primo ho messo una fotografia, nel secondo ho messo questo cartoncino timbrato al quale ho aggiunto un sentiment (Fig. 39 - 40) e al terzo la coccarda incollandola con dell'altro velcro.
Per decorare la chiusura in vellum invece, ho semplicemente strappato un pezzo di carta e ho timbrato la scritta Auguri presa dalla stessa plancia (Fig. 41) e successivamente l'ho incollata sulla chiusura del vellum (Fig. 42).
Io spero che vi sia piaciuto questo tutorial, e mi piacerebbe moltissimo vedere le vostre versioni.
A presto
Miky
Commenti
Posta un commento