Happy Birthday photo album
Ciaooo.. eccomi qui… nuovo tutorial…
Vi propongo una scatola con photo e card sorpresa in finale… non e’ affatto difficile farla, e spero come al solito che vi piaccia!!
Materiali:
- Cartoncino bianco da 200gr,
- Carta patterned a scelta
- Clear+Fustelle - Hugs
- Carta per pennarelli ad alcool The Wall 50x70 cm, 200 gr., 1 foglio
- MD-000-900 Memento Dew Drop - Tuxedo Black
- Copic
- Carta per acquerello Montval 50x65 cm, 300 gr., 1 foglio
- TIM19541 Distress Pad Black Soot - TDO56027 Distress Oxide Pad - Hickory Smoke - TDO72546 Distress Oxide Pad - Speckled Egg
- Magic Glue 45 gr.
Procedimento:
Tagliamo due pezzi di cartoncino bianco di 16,5x6 cordonati a 1 cm sul lato lungo (Fig.1), 1 pezzo di 16,5x11 cm cordonato a 1 com sul lato lungo e 1 pezzo di 16,5x13 cm cordonato a 1 cm su 3 lati (Fig.2).
Di quest’ultimo andiamo ad eliminare gli angoli (Fig.3). Tagliamo 1 pezzo di 11x6 cm e andiamo ad usarlo come base della scatola, incollando i pezzi precedenti come in Fig.4-5-6-7.
Tagliamo ora 1 pezzo di cartoncino di 22x11 cm e lo cordoniamo sul lato lungo a: 1-4-7-8-11-14-15-18-21 cm (Fig.8) e 1 pezzo di 15x11 cm e lo cordoniamo sul lato lungo a: 1-4-7-8-11-14 cm (Fig.9).
Uniamo i due pezzi come in Fig.10, marchiamo le pieghe (Fig.11) e incolliamo sulle cordonature piu grandi (Fig.12). Avremo come risultato la Fig.13.
Appoggiamo la fisarmonica sulla base della scatola e segniamo la parte eccedente (qualche mm) (Fig.14) che andremo ad eliminare. Ora possiamo rivestire con la carta patterned (Fig.15).
Rivestiamo la scatola con la carta patterned (Fig.16) per poi incollare la fisarmonica sulla base (Fig.17-18).
Rivestiamo anche l'esterno (Fig.19).
Tagliamo 1 pezzo di cartoncino di 25,2x11,2 cm e cordoniamolo a 7 cm per ogni lato (Fig.20).
Andiamo a creare le alette di congiunzione per chiudere la scatola che servira’ da coperchio come in Fig.21 e prima di chiuderla rivestiamo la parte esterna (Fig.22).
Ora assembliamo il coperchio (Fig.23) se volete e ce lo consiglio per rendere piu solido il tutto, mattate di cartoncino bianco la parte interna. Il risultato sara’ come in Fig.24.
Prepariamo la decorazione per la card interna timbrando e colorando i nostri personaggi (Fig.25).
Prendiamo un pezzo di carta per acquarello di 10x14,5 cm (Fig 26), con del masking andiamo a coprire la pare superiore e in quella inferiore creiamo una specie di ombra coi distress (Fig.27).
Ora incolliamo la timbrata e il sentiment e posizioniamo la card sul fondo della scatola (Fig.28).
La fisarmonica che abbiamo incollato alla base servira’ come supporto per le fotografie (Fig.29).
Ed ecco qui la nostra scatola con sorpresa pronta (Fig.30)
Io spero davvero che vi sia piaciuto … e vi lascio con una comunicazione importante..
Sono passati tanti anni e tanti progetti da quando sono entrata in questa fantastica famiglia, ed e’ ora che io levi le tende…
Ringrazio in primo luogo ovviamente tutto il Team di Impronte per avermi dato questa bellissima opportunitá, ma ringrazio anche voi che a ogni progetto mi avete spronata e sostenuta. GRAZIE..
Spero di ricapitare ancora qualche volta su questi schermi…
Buona vita creativa a tutti.. la vostra Miky ❤️
Commenti
Posta un commento