Card "In fondo al mar"
Buongiorno a tutti! Per evadere dai pensieri e dal caldo soffocante mi sono tuffata in un progetto a tema estivo: una card multi-pannello e multi-livello che racconta una storia in più scenette, che si rivelano a pieno una volta aperta. Un biglietto speciale, perfetto per chi (come me) è circondato da persone che compiono gli anni in queste settimane!
Ho scelto di ambientare la mia storia sott'acqua, quindi non potevo che affidarmi alle sirene e agli animali marini del set di timbri Mermaid Vibes. Per arricchire il fondale ho aggiunto un castello "di sabbia e roccia" e il forziere del tesoro dal set di timbri Dante e Bo. Non poteva mancare la fustella Bordi Onde, che mi ha permesso di dare profondità sovrapponendo più livelli.
Sul pannello frontale ho inserito una terza sirena, che ho colorato come quelle all'interno immaginando che fossero tre sorelle, dal temperamento molto diverso ma dai lineamenti simili. Le note musicali in secondo piano richiamano una nota melodia disneyana, esplicitata dal sentiment.
Come spesso mi accade, sono partita proprio dai protagonisti della card: ho timbrato sirenette, animaletti e gli altri elementi con dell'inchiostro Memento Rich Cocoa su della carta per pennarelli ad alcol per poi andare a colorarli con i Copic. Ho scelto una palette di colori specifica, composta principalmente da: E57, E25, E15 (per i capelli delle sirene); E20, E51, E000 (per la carnagione delle sirene); B32, B60 (per la coda delle sirene). A questi ho aggiunto E43, YR31, E93 per gli altri soggetti o piccoli particolari. Ho poi ritagliato tutto con le fustelle coordinate.
Sono quindi passata alla struttura di base partendo da un cartoncino bianco, che ho ritagliato a 15,5x26 cm e che sono andata a cordonare e piegare sul lato lungo a 6,5-13-19,5 cm. Questa sarà la base su cui aggiungeremo tutti gli altri pannelli, a partire dai due laterali. Per questi ho ritagliato due pezzi di cartoncino bianco di 15,5x13 cm che sono poi andata a incollare a ridosso delle pieghe alle estremità.
Ho deciso di decorare l'interno incollando due carte del pad Mintay Coastal Memories (6"x6"): ho ricavato per i pannelli laterali due pezzi di 15x12,5 cm e per le parti centrali due strisce di 15x6 cm.
Per quelli che saranno i parallelepipedi verticali ho ottenuto due cartoncini bianchi di 13x16 cm, piegati sul lato lungo a 4-8-12 cm. Visto che le due ali esterne verranno incollate alla base, ho decorato solo le due strisce centrali di ognuno incollandovi due cartoncini rosa dalla color palette ModaScrap Secret Garden (ritagliati a 12,5x3,5 cm).
A questo punto ho provveduto a fissare i parallelepipedi alla base usando della colla solo sulle alette bianche, che ho poi allineato alle due pieghe laterali alla base, centrandole verticalmente come in foto.
Il risultato è questo: due parallelepipedi verticali che si piegano totalmente quando la card è chiusa e danno tridimensionalità quando è aperta.
Passiamo adesso ai due pannelli mobili laterali, che ho ottenuto ricavando due cartoncini di 10x12 cm che ho cordonato sul lato lungo a 1,5-3,5-10 cm. Per rendere il fondale marino, ho ritagliato due cartoncini azzurri (sempre dalla color palette ModaScrap) di 9,5x6 cm e due colline kraft della stessa larghezza.
Per fissare il pannello alla struttura di base, ho incollato l'aletta laterale più larga al bordo esterno del parallelepipedo, ho aggiunto dell'adesivo sull'aletta all'estremità opposta e ho chiuso il tutto, così da fissare entrambe.
Per l'ultima coppia di pannelli, più piccoli e centrali, ho ritagliato dell'altro cartoncino bianco a 7x16 cm e l'ho cordonato sul lato lungo a 2,5-8-13,5 cm. Anche qui ho ricavato due pannelli azzurri di 6,5x5 cm a cui ho aggiunto due onde più scure della stessa larghezza.
Infine ho fissato anche questa coppia di pannelli al centro della struttura, centrando il cartoncino verticalmente e fissandolo ai parallelepipedi con della colla sulle ali laterali, dopo essermi assicurata che le pieghe centrali di struttura e pannello fossero allineate.
Per il pannello frontale ho scelto un'altra carta Mintay, l'ho ritagliata a 15x12,5 cm ed incollata come sfondo. Ho poi ricavato un pannello centrale da un cartoncino kraft di 11,5x9 cm e da un azzurro chiaro ModaScrap di 11x8,5 cm. Ho aggiunto due livelli di onde di due azzurri più intensi, pesciolini, note musicali e il sentiment (sempre dal set Mermaid vibes) timbrato con del Distress Oxide Walnut Stain.
Ho inserito del nastro beige che potesse aiutarmi a chiudere la struttura, che ho fissato sul solo fronte grazie al pannello con la sirenetta, incollato a sua volta alla base con del nastro gommato alle estremità. Anche per alcuni elementi frontali ho usato del biadesivo spessorato, che ho evitato nelle decorazioni all'interno per evitare spessori aggiuntivi.
La card una volta aperta - e grazie al peso di tutti gli elementi che la compongono - si articola in maniera tridimensionale, mantenendo la posizione verticale.
La scena a sinistra mostra una sirenetta che ride di gusto con una medusa, mentre "protegge" a un prezioso forziere.
Nella scena di destra la sorella risponde alla risata, con un castello e un pesciolino sullo sfondo. Altre creature marine popolano invece i due pannelli centrali, di dimensioni ridotte.
Spero di avervi ispirato e vi auguro tanto relax... "in fondo al maaaar" (da leggere cantando)!
Buona estate!
Giada
Commenti
Posta un commento