Noodles Box


Buongiorno a tutti, come state? 
Oggi vi faccio vedere come creare la scatolina Noodles Box che in tanti mi avete chiesto di spiegare.
Dovrete rispolverare le vostre stecche e squadre di scuola e ritornare a creare con il disegno geometrico che io adoro e non ho mai dimenticato!


Prima di tutto vi lascio i materiali che ho utilizzato, ma come sempre voi siete liber* di utilizzare quello che più vi piace!

Sushi Lover (fustella)
Sushi Time (timbri)
Bazzil (cartoncino)
VersaMark (inchiostro trasparente)
Polvere Clear (polvere trasparente lucida)
Magic glue (colla)
Pic-Nic Box (fustella)



Iniziamo con disegnare la piantina della nostra box in un foglio di cartoncino 30x30cm.(fig.1).
Nella figura 2 troverete tutte le misure. La base è di 4,5x4,5cm, ogni lato è alto 6,5cm e la parte superiore misura 6cm. Le alette di chiusura, che partono dalla base di 6cm sono alte 4cm e il lato alto è di 5,2cm. Ripetere questo disegno per tutti 4 i lati. I triangoli che si formano saranno le alette laterali caratteristiche delle noodles box.
Nelle alette di chiusura create un taglietto da 1cm a metà, mentre nei lati opposti ricavate un forellino a 0,5cm di distanza dal bordo superiore (fig.3).
Con l'aiuto di un taglierino ritagliate tutto il perimetro (fig.4) dopo di che con l'aiuto di un bulino cordonate tutte le linee (no le altezze segnate).




Quello che si viene a creare lo vedete nella figura 5 dove le piegature dei triangoli laterali sono verso l'esterno. In seguito prima di incollare e dare corpo alla box io ho decorato l'esterno con i timbri Sushi Time che ho timbrato con il VersaMark trasparente ed embossato con la Polvere Clear (fig.6).
Per creare il manico ho fustellato quello della Pic-Nic Box che ho agganciato con un fermacampioni al forellino che avevamo creato in precedenza (fig. 7) e ho unito le alette con una punta di colla a caldo per essere sicura che si attaccassero bene.
Nella figura 8 vedete la box completa. I tagli da 1cm che abbiamo creato servono per tenere chiusa la Box incastrando le alette.







Questa giallina invece è la variante con la chiusura a semicerchio che rimane più alta, un pochino più elaborata nella creazione , ma non impossibile.
Disegnate la struttura (fig. 9 e 10).
Come vedete nella fig. 11 oltre l'aletta di chiusura ho disegnato il semicerchio con diametro da 2,6cm che sormonta il lato da 5,2cm.
Ritagliate il perimetro (fig.12).




Come vedete nella figura 13 ho tagliato metà del semicerchio e sempre con l'aiuto del bulino ho cordonato le linee da piegare(fig.14 e 15).
Come per l'altra box i triangoli verranno piegati ed in collati verso l'esterno (fig.16).




Da chiusa i 2 semicerchi si incastrano grazie al taglietto fatto in precedenza (fig.17).
Per i decori esterni ho fatto gli stessi passagi della box arancione (fig.18) come per l'incollaggio delle alette e del manico tramite i forellini.


 Ed ecco qui il tutorial delle noodles box! 
Spero di essere stata chiara nelle spiegazioni, ma se avete qualche dubbio non esitate a chiedere.

Buona creatività!
Laura Esse - Lafabbricadeisogni.ls

Commenti

Post più popolari