Il mio migliore amico - Cornice

Buongiorno , eccomi qui con un nuovo tutorial per voi...
E' arrivato anche per il piccolo il momento di salutare l'asilo e addentrarsi nel mondo della scuola primaria. Purtroppo per discrepanze non continuerà il percorso scolastico nello stesso paese dove ha frequentato l'asilo e ahimè "perderà" tutti i suoi amici.
Ma ne ha 2 davvero speciali, e insieme si sono ripromessi che saranno AMICI PER SEMPRE...

Io ho pensato di fargli un regalino in modo che possano ricordarselo sempre.. ed ecco qui delle cornici davvero speciali.
Semplici ma piene di emozioni!!




Partiamo con i MATERIALI:
PROCEDIMENTO:


Prendiamo il bazzil e ricaviamone 4 pezzi da 18x10 cm e 4 pz da 15x10 cm (Fig. 1) e li cordoniamo sul lato corto a 2 - 2,5 - 2 - 2,5 e 1 cm (Fig. 2).
Teniamo l'alettina da 1 cm verso il basso e calcoliamo 2 cm di rientro da dx sulle prime 2 cordonature e poi in diagonale fino al bordo alla terza cordonatura (Fig. 3).
Incolliamo ora tramite l'alettina di 1 cm tutti i vari pezzi (Fig. 4) e otterremo Fig. 5.
Prendendo ora 2 pezzi lunghi e 2 corti e tenendo il taglio diagonale verso l'alto (Fig. 6) andiamo a incollarli tra di loro per formare la cornice (Fig. 7 - 8 - 9).



Facciamo la stessa cosa con i 4 pezzi avanzati per avere 2 cornici (Fig. 10).
Tagliamo ora 1 pezzo di acetato da 13x16 cm (Fig. 11), mettiamo del biadesivo sull'interno della cornice nella parte posteriore (Fig. 12) e attacchiamo l'acetato (Fig. 13).
Ora rivestiamo lo stesso lato di biadesivo (Fig. 14) e incolliamo tra di loro le 2 cornici (Fig. 15-16).


Tagliamo ora 2 pz di bazzil da 5x18 cm e 2 pz da 5x15 cm (Fig. 17).
Tagliamo anche 4 pz da 3x5 cm e cordoniamoli dal lato corto a 1,5 cm (Fig. 18).
Questi ultimi li useremo per coprire e affinare gli spigoli (Fig. 19-20) mentre le strisce le incolleremo successivamente per coprire l'aggiunta degli spigoli (Fig. 22).
Ora procediamo con la mattatura, ricaviamo dalla carta patterned 2 fogli da 14,7x17,7 cm e da ogni lato rientriamo di 1,8 cm (Fig. 23).
Per i lati procediamo allo stesso modo ricavando 2 pz da 4,8x17,8 cm e 2 pz da 4,8x14,8 cm  e li incolliamo sui lati (Fig. 24-25).


Io ho decorato le cornici (ne ho fatte due) con Dante e Boh (Fig. 26) e con l'alfabeto Brush ho realizzato delle scritte da aggiungere (Fig. 27-28). Ho aggiunto poi dei drops per riempire il tutto (Fig. 29).


Vi do una piccola precisazione nel caso vogliate modificare la dimensione della cornice.
E' davvero molto semplice, ricavare il taglio di fig. 3, basta rientrare dal bordo dx tanto quanto è la misura della prima cordonatura, che sarà poi la parte frontale. Esempio: cordoniamo a 1 - 3 - 1 - 3 e 1, il rientro sarà di 1.


Spero davvero che vi sia piaciuto.
Alla prossima
Miky


Commenti

Post più popolari