Twist pocket card per San Valentino


Buongiorno a tutti! Manca una settimana alla festa più romantica dell'anno e, per quanto possa aver assunto un carattere "commerciale", trovo sia sempre una bella occasione per celebrare l'Amore. Così è nata questa Hexagon twist pocket card, una struttura che sfrutta l'alternarsi di pieghe a valle e a monte per chiudersi "ad esagono" e contenere tre piccoli messaggi.

Ho deciso di concludere la card con una fascia, che permette alla struttura di rimanere ben chiusa e crea un effetto sorpresa, nascondendo il pannello centrale.

Solitamente parto dai timbri e dalla storia che voglio raccontare, ma questa volta ho preferito cominciare dalla struttura e dalle carte ModaScrap per lasciarmi guidare dalla palette di colori, basata su rosa, verde e bianco.

Ho cominciato quindi dalla base, ritagliando del cartoncino bianco a 19,5 x 20 cm. Ho poi misurato e tracciato alcune linee a matita: sul lato da 20 cm ho tracciato una linea a 10 cm; sul lato da 19,5 cm ho tracciato a 1 cm - 6,8 cm - 12,6 cm -18,4 cm.

Dopo ho aggiunto due diagonali da lato a lato, come da foto, ed eliminato due piccole sezioni laterali in modo da ottenere due ali.

A questo punto ho provveduto a cordonare ogni linea, a piegare le due diagonali e poi, una volta girato il foglio, tutte le altre pieghe (orizzontali, verticali e ali laterali). La pieghetta si è rivelata un'alleata preziosa per questa operazione.

Per decorare la struttura ho scelto le carte decorative Love is in the Air di ModaScrap (6x6"), in particolare la fantasia con i cuoricini e quella a rombi verdi e rosa. Ho ricavato due rettangoli di 5,3 x 9,5 cm per ciascuna fantasia e ho ritagliato i due con i cuori sulla diagonale, da sinistra verso destra.

Ho quindi incollato il tutto come in foto: i due rettangoli con i rombi andranno a decorare la parte frontale e posteriore della card, mentre i triangoli decoreranno la parte "a soffietto". Volendo è possibile decorare l'intera struttura, io ho deciso di lasciare dei triangoli bianchi per non appesantire troppo il meccanismo di apertura. 

Ho quindi chiuso la struttura piegando il progetto sulla metà orizzontale e applicando della colla Nuvo sulle ali laterali.

Una volta asciutto, vedrete che la struttura si andrà a piegare e richiudere su sé stessa semplicemente seguendo il verso delle pieghe, come per magia! 

Passiamo ora alla parte per me più divertente: timbri e colorazione! Mentre realizzavo la struttura e sceglievo la palette di colori ho cominciato a intravedere la storia avrei voluto raccontare: un amore romantico, fatto di piccoli gesti e attenzioni, di regali e abbracci. Forse un amore giovane, spontaneo e romantico; oppure un amore maturo, ricco di complicità. 

Ho deciso di combinare un paio di timbri: l'adorabile solo gomma "Un pensiero" ed il ramo fiorito del nuovo set "Season of Love". Ho timbrato entrambi con dell'inchiostro Memento Rich Cocoa su carta per colorazione con i pennarelli ad alcol (faccio sempre un doppio passaggio con Stella, la tavoletta per stampe di precisione).

Ho poi colorato i vari soggetti con i Copic Ciao seguendo la palette di colori scelta in precedenza. Per il ramo fiorito ho usato E43, E50 e E41 per il legno, YG67 e YG63 per le foglie, E93 e E51 per i fiori, che ho dettagliato al centro con una penna gel bianca. Ho usato gli stessi colori anche per la coppia innamorata, aggiungendo E93 per il vestito della ragazza, E11 e E51 per l'incarnato. Ho poi diviso a metà il cuore e ritagliato il tutto.

Come anticipato, la nostra struttura "pocket" è in grado di contenere tre piccoli messaggi, che sono andata a realizzare con del cartoncino bianco, ottenendo tre pezzi da 9,5 x 5,5 cm. A questi ho aggiunto 3 pannelli decorativi rosa dalla Color Palette "Secret Garden" sempre ModaScrap, che misurano 9 x 5 cm ciascuno. A questo punto mi sono resa conto che, oltre ai due pezzi di cuore che si uniscono, mi mancava un'immagine per il terzo messaggio ed ho scelto il solo gomma "Dolci promesse" con uno dei sentiment del set di timbri "Hugs". Infatti che cosa è un abbraccio, se non l'avvicinarsi di due cuori? Non poteva mancare il sentiment per il pannello frontale: "Credi nelle favole" dal set Aladdin.

Ho provveduto a posizionare tutti gli elementi e ho fissato il tutto con della colla, perché il biadesivo spessorato avrebbe ostacolato il meccanismo di apertura e chiusura della card.

Finalmente andiamo ad inserire i tre messaggi all'interno del nostro progetto: le tasche si creano in automatico attraverso le pieghe della card. Ho disposto le due metà del cuore ai lati, mentre il biglietto con il messaggio al centro.

Come tocco finale ho realizzato la fascia di chiusura partendo da del cartoncino bianco di 22 x 5,8 cm che ho piegato e sagomato intorno all'esagono, andando ricongiungerlo e fissarlo sul retro della struttura con della colla. Ho ottenuto un pannello rosa per la parte frontale di 9,5 x 5,3 cm (sempre dalla Color Palette "Secret Garden"). Ho anche fustellato la scritta San Valentino e un cuoricino dal set Love Mix e ho incollato entrambi sul pannello frontale.

Realizzare questo progetto è semplice e divertente, garantisce un effetto "wow" e permette di moltiplicare i messaggi che possiamo inserire, senza contare le varie possibilità: foto, biglietti, gift card, soldi...

Spero che questo progetto vi sia piaciuto e possa essere il mezzo con cui ringraziare le vostre persone del cuore, quelle di cui vi fidate e su cui potete sempre contare, siano essi compagni di vita, amici, genitori, parenti. L'Amore, dopotutto, ha tante forme.

Giada

Commenti

Post più popolari